Spartiti Musicali Spartiti Musicali

Domenica, 11 maggio 2025


   gruppo Zed
Provenienza: Salerno
Anno di formazione: 1992

Home Page: http://www.gruppozed.it
Contatto: info@gruppozed.it

Disponibilità a spostarsi: Tutta Italia
Visite: 996
Genere musicale:
  • Pop
  • etnica
  • Descrizione:
    News:













    Il Gruppo ZED
    in collaborazione con European Tour, Edizioni Musicali Rosso al Tramonto Roma, Zeus Record Napoli, Einaudi, Bartiromo Grup, L' Ente C.T.F. - ZeD

    presanta: MUSICHE E DANZE DAL MONDO

    Uno spettacolo coinvolgente. Musica, danza, teatro, sono le caratteristiche che fanno degli Zed una band veramente unica, un saund ricco di contaminazioni etniche in una fusione sperimentale estremamente affascinante. Il gruppo ha partecipato alle trasmissioni di Demo Rai Uno, da cui è tratto l'ultimo lavoro discografico "Esperia"che ha riscosso un grande successo di critica in Europa. Il gruppo nasce nel 1993 ed interpreta musicalmente tutta l'area mediterranea ed in particolar modo il sud del mondo. Ciò che caratterizza la coralità del gruppo è il canto intrecciato a tre a quattro fino a otto voci, la ritmica costituita da batteria percussiva e percussioni aggeggi abbinate ai sequenser e alla tammorra - tamburello. Il violino intrecciato con i plettri : buzuki, mandolino, chitarra classica e battente, basso acustico e basso elettrico abbinati con piano-tastiere sint., tutto accompagnato dalle danze delle due ballerine che scandiscono le movenze di uno spettacolo irripetibile.
    Il Tur 2007 partirà con la presentazione del nuovo lavoro discografico "Bagalù" in cd ricco di novità caratterizzato dal sound inconfondibile degli zed, un cd dal sapore mediterraneo che racchiude una fucion unica di elementi sincretistici armonizzati in modo esemplare. Le tematiche che caratterizzano Bagalù sono quelle della cultura pacifista e della mediazione tra i popoli e le diverse culture, analizzate nei diversi aspetti, dalle mine anti uomo in "Alba" all'immigrazione clandestina in "Luna", dall'estremismo e l'integralismo islamico in "Aljasira" alla questione dell'appartenenza territoriale in "Terra e nisciune".

    Componenti:

    Home Page
    Home Page
    Mp3
    Serate

    User Name:
    Password:

     Salva la password?

    Se non hai ancora uno UserName registrati. La registrazione è gratuita!!! Se invece hai solo dimenticato la password, allora premi qui.


    Segnala questo sito ad un amico

    Tua mail:


    Mail dell'amico:




    Home | Mp3 | Serate
    E' vietata la riproduzione anche solo parziale di questo sito. Il gruppo non è responsabile del contenuto dei link presentati né di quanto detto da terzi all'interno del forum.